Dosaggio Xanax Alprazolam compresse a rilascio immediato
- Antidepressivi Italia
- 3 feb 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 mag 2020
Xanax Alprazolam compresse a rilascio immediato può essere assunto sia durante la giornata sia la sera, appena prima di andare a letto. Si consiglia di usare sempre la dose più bassa per evitare il rischio di sedazione residua o la comparsa di una marcata scoordinazione muscolare (atassia). Il trattamento con Alprazolam dovrebbe essere il più breve possibile. I pazienti dovrebbero essere rivalutati regolarmente e la necessità di un trattamento continuato dovrebbe essere valutata attentamente, particolarmente se il paziente non presenta sintomi.
Le indicazioni posologiche riportate dovrebbero coprire le esigenze della maggior parte dei pazienti. Qualora fosse necessario un dosaggio più elevato, le dosi vanno aumentate in modo molto graduale, per evitare il rischio di effetti collaterali.
In generale i pazienti mai trattati con psicofarmaci richiedono dosi minori rispetto a quei pazienti precedentemente trattati con ansiolitici o sedativi, antidepressivi, ipnotici o a pazienti alcolisti cronici.
In caso di effetti collaterali, già con la somministrazione iniziale, si consiglia di diminuire il dosaggio e di richiedere il parere del medico curante.
I pazienti che siano già in trattamento con diverse dosi giornaliere di XANAX in compresse a rilascio immediato, ad esempio 3-4 volte al giorno, possono passare a Xanax compresse a rilascio prolungato alla stessa dose giornaliera totale assunta una volta al giorno. Se la risposta terapeutica non è adeguata, il dosaggio può essere modificato come sopra descritto.
L’alimentazione influenza in modo significativo la quantità che viene assorbita di Alprazolam compresse a rilascio prolungato. Un pasto ricco di grassi fino a 2 ore prima dalla somministrazione di Xanax aumenta di circa un quarto la quantità di farmaco assorbita.
Sono state osservate differenze significative nella velocita di assorbimento dell’alprazolam a rilascio prolungato in relazione al momento della giornata in cui il farmaco è stato assunto, con un aumento di circa un terzo della quantità massima assorbita e una riduzione di circa un’ora del tempo necessario per l’assorbimento quando il farmaco è stato assunto la sera, rispetto a quando è stato assunto al mattino.
Interruzione della terapia. Una sospensione prematura dell’uso delle benzodiazepine, in assenza di un altro trattamento farmacologico, può causare un’alta percentuale di ricadute. Una sospensione della somministrazione di questi farmaci dopo un trattamento cronico, in particolare con benzodiazepine a breve durata di azione, può portare ad un aumento degli attacchi di ansia e in alcuni casi a convulsioni. Come buona regola clinica, la somministrazione deve essere sospesa lentamente.
Si suggerisce di ridurre il dosaggio giornaliero di non più di 0,5 mg ogni tre giorni. Alcuni pazienti possono richiedere una riduzione ancora più graduale.
Comentários